| Testo | Fai clic qui per leggere il testo della lettera | 
| Autore | Liguori Alfonso Maria de | 
| Coautore | --- | 
| Destinatario | Monaca, [sine nomine]. Napoli. | 
| Data e luogo di composizione della lettera | 1769.08.06, Arienzo. | 
| Titolo | --- | 
| Contenuti | Apographum typis cusum epistulae, quaeIncipit: "In quanto alla signora": Indicat omnes circumstantias quas scire oportet ut possit sententiam suam proferre circa vocationem candidatae [Beatrice Carafa D' Andria] ad monasterium Carmelitanarum (Teresiana). De "spese per gli officii" in monasteriis: "la prima, che introdurrà per qualunque causa di fare spese per gli officii, non potrà essere scusata da colpa grave, per li mali che poi ne verranno: e non importa che sia spesa piccola, perchè così cominciano gli abusi e da piccioli si fanno grandi". | 
| Nomi e luoghi citati | --- | 
| Pubblicata in | Lettere di S.Alfonso Ma. de'Liguori, II, 118-119 secundum editionem romanam | 
| Dati catalografici | |
| Numero progressivo | 0000214 | 
| Codice IntraText | II613 | 
| Codice Arboleda | 050202: SAA/02, 00768 | 
| Archivio e fondo | Archivum Generale Historicum Congregationis SS. Redemptoris. Fundus 05. | 
| Data della scheda | 29.08.1989 et 20.07.1995 recognitum. | 
| Compilatore della scheda | P. Hernán Arboleda Valencia, C.SS.R. | 
| Fonte | |
| Fonte autografa | Epistula originalis a. 1936 exstabat apud familiam Traraglini in Palermo, secundum epistulam scriptam ad P. Henze a P. Giuseppe De Caro CSSR., cuius photoapographum a P. Sante Raponi A.G. trditum hic reponitur. | 
| Descrizione | Photoapographum apographi typis cusi. | 
| Descrizione codificata | Letter Printed Photocopy Italian | 
| Pagine | --- | 
| Attribuzione: referente e data | --- | 
| Osservazioni | --- |